giovedì 6 aprile 2017

La saggezza e la speranza della “crescitura”. Sui tempi difficili.


Aprile 2017 


Mi capita sovente che la mia storia personale si intrecci con quella collettiva. Me ne accorgo dopo qualche giorno, mentre rifletto su quello che succede.

Stiamo vivendo giorni un po’ strani, pieni di polemiche e densi di dissapori. A livello sociale spesso assistiamo ad episodi di violenza verbale, di responsabilità orfane e diritti soffocati. Nelle scuole dei nostri figli, negli uffici di chi decide la vita cittadina, nelle case di molti di noi, nei luoghi di lavoro dove viviamo, aleggia una insoddisfazione generalizzata verso la società civile. C’è chi fatica a rintracciare il benessere del singolo dentro quello collettivo, c’è chi rinviene - nelle scelte politiche quotidiane - sguardi miopi e comoda indifferenza verso le generazioni che verranno, c’è chi non conosce il peso delle azioni che è chiamato a svolgere. Talvolta dimentichiamo persino che le parole che ciascuno di noi pronuncia, quando siamo insieme agli altri, possono creare crateri, dissidi, dolore e finanche odio. Eppure da sempre, da quando siamo venuti al mondo, tante volte le raccomandazioni materne ci hanno esortato al rispetto, anche verbale, del mondo. Tante volte le parole degli educatori ci hanno mostrato la bellezza e la ricchezza delle differenze tra le persone, tra le culture e tra le vite individuali. Nonostante ciò, diventando adulti, la maggior parte di noi ha dimenticato chi siamo, la storia dei nostri padri, la ragione delle tante battaglie combattute, il valore di una vita di pace ed armonia. Con questi pensieri, tutti nati dai numerosi stimoli che il mondo “fuori casa” ci offre, ritorno a casa alla fine di una giornata qualunque e mi dedico al mio piccolo micro-mondo in cerca di sostegno e quiete. Le cose girano, qui funzionano (pare) e la storia mi sembra migliore. 

Dopo poco, assorta in questi pensieri, qualcuno mi chiama a voce alta ed insistente. Il mio bimbo, 5 anni tra poco, mi dice che a scuola ha avuto male alla gamba. Non molto, non forte, un lieve dolore come se ogni tanto qualcuno la tirasse da dentro. Mi dice che a scuola ne ha parlato con la sua dolce maestra, che meglio di me ha trovato i toni giusti per rassicurarlo. “Mamma mi ha abbracciato e mi ha detto che quel male è a causa della crescitura!”.Ho riso perché non ne potevo fare a meno, ma lui stizzito ha incalzato: “Perché quando le cose diventano grandi, come me, per diventare alte, lunghe e forti ci vuole un po’ di dolore, sai mamma?!”.

Dopo il mio pensiero è tornato alla “crescitura” e alla saggezza di cui i miei figli sempre mi fanno dono. Ho pensato allora ai miei giorni, al mio tempo e alle inquietudini che nutro verso un mondo che spesso non somiglia all’idea che io ho di lui. Ed allora mi è venuto in mente che per diventare maturi, talvolta, si deve passare da un periodo di dolore, di difficoltà e crisi. Perché quella stessa difficoltà, temuta e incompresa, consente al corpo – umano e collettivo  - di imparare a rialzarsi, a combattere o semplicemente ad accettare il suo limite trasformandolo in forza.
Mi piace pensare oggi che anche il mondo “fuori casa” stia solo crescendo, come le gambe dei bimbi, stia solo diventando migliore.

Questo sguardo, ora, mi spinge a non rimanere ferma a guardare la crisi ma ad alzarmi per aiutare la difficile ma inevitabile “crescitura”.

Nessun commento:

Posta un commento

Lo devi leggere (7) Esistono libri per curare la nostalgia. A casa di Judith Hermann, Fazi Editore   “Questo mondo è il mio mondo perché mi ...